fbpx

La Matrangolo inaugura il Centro di Alfabetizzazione Ludoteca Aylan

ACQUAFORMOSA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, che sarà celebrata venerdì 23 giugno, l'Associazione Don Vincenzo Matrangolo ETS, con il patrocinio dell'amministrazione comunale di Acquaformosa e del Sistema Accoglienza Integrazione del Ministero dell'Interno, inaugurerà il Centro di Alfabetizzazione e Aggregazione per Bambini. Sarà la ludoteca “Aylan” sita in piazza Vittorio Emanuele III ad ospitare l'evento che si aprirà alle 16.30 con la benedizione di papas Raffaele De Angelis.

Tovo San Giacomo - Sant'Agata di Esaro: «Due Paesi, una Comunità»

SANT’AGATA DI ESARO – Le comunità di Tovo San Giacomo (Savona) e della cittadina dell’Esaro suggelleranno – nel corso della giornata odierna – l’atto di gemellaggio il cui iter è iniziato già nel 2022. Il Consiglio comunale della cittadina savonese, infatti, aveva deliberato in tal senso ad ottobre scorso e poi a novembre una loro delegazione arrivò qui, nel borgo incastonato tra i Monti della Catena del Pollino. Il Consiglio Comunale santagatese confermò, al contempo, la sua delibera consiliare quale primo documento del patto di gemellaggio.

San Donato di Ninea, picchiato e derubato l'ex sindaco De Rose

SAN DONATO DI NINEA – Resterà in ospedale per alcuni giorni, giusto il tempo per guarire dai segni lasciati sul proprio corpo a seguito dell’imboscata provocata nottetempo da quattro soggetti mascherati che si sono introdotti furtivamente nella propria abitazione l’hanno anche bendato e legato al proprio letto dopo essersi fatti consegnare una somma di denaro.

Voci di Pace in Albania canta per la Giornata dell'Arberia

SPEZZANO ALBANESE - Si è chiusa positivamente l'esperienza della delegazione di Voci di Pace a Tirana, in Albania, in occasione della Giornata dell'Arberia inserita nella Settimana d'Italia in Albania tenutasi lo scorso 6 giugno. L'ensemble vocale, diretto da Emanuele Armentano, si è unito ai circa 200 rappresentanti delle comunità arbëreshe del Sud Italia per portare in Albania la propria esperienza musicale che guarda, anche, alla tradizione della cultura arbëreshe riarrangiando, in chiave moderna, i canti che ancora oggi rappresentano il tema identitario di una intera popolazione.

Premiati i vincitori del concorso 'Francesco è prezioso'

TERRANOVA DA SIBARI - Il 6 giugno 2023 nella biblioteca comunale “Giuseppe Antonio De Luca” si è svolta la premiazione della prima borsa di studio dal titolo "Francesco è prezioso" in memoria di Francesco De Blasi e Prezioso Correale, promossa dall'Associazione socio-culturale “Francesco” in collaborazione con la Cooperativa Thurio e l’Ente comunale di Terranova da Sibari. La borsa di studio è nata da un’idea del prof. Luigi De Blasi, responsabile della biblioteca comunale.

Il Cammino dei Vulcani approda a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE – Ha fatto tappa a Spezzano Albanese oggi pomeriggio alle 17 il Cammino dei Vulcani messo in atto da Repubblica Nomade. Si tratta di un cammino che dal Vesuvio, per circa 700km, porterà all'Etna attraverso la Strada Regia delle Calabrie e la via Romana ab Rhegio ad Capuam. Grande attenzione da parte dell'amministrazione comunale spezzanese, guidata dal sindaco Ferdinando Nociti, che accolto i camminatori nella sala consiliare dove due ragazze vestite con gli abiti tradizionali llambadhor hanno fatto da cornice a una serie di esposizioni di opere di artisti locali e alle bamboline artigianali in costume.

A Spezzano Albanese è nata una stella

SPEZZANO ALBANESE - Nella comunità di Spezzano nasce una stella! Si tratta di Antonio Dorsa, classe 2006, giovanissimo talento arbëresh la cui voce straordinaria entusiasma e commuove tutte le platee in cui si esibisce.
Attualmente frequenta l'Itis di Rossano (indirizzo informatico), essendo i genitori di Antonio molto attenti alla formazione del proprio figlio.

Grave incidente a Spezzano fra auto e moto. Interviene elisoccorso

SPEZZANO ALBANESE – Un grave incidente si è verificato a Spezzano Albanese intorno alle 19.10 di oggi 24 maggio 2023 fra un'auto e una moto sulla Via Nazionale (SP241), all'altezza della Villetta intitolata alle vittime del Covid.

L'amministrazione comunale a lavoro per la trasformazione del parcheggio

SPEZZANO ALBANESE - L'Amministrazione comunale di Spezzano Albanese, nell'ottica del certosino lavoro messo in atto per la riqualificazione del paese, grazie a un finanziamento di 47mila euro, ha predisposto un “concorso di idee” per realizzare un'idea all'avanguardia di trasformazione della Piazza della Repubblica, attualmente utilizzata come area di parcheggio. Grande soddisfazione da parte di tutta l’Amministrazione Comunale che sta puntando molta attenzione su quest'area che si trova al centro del paese e che è un importante polo che si vuole trasformarlo in un gioiello cittadino.

Laghi a Spezzano per parlare di crisi energetica ed emergenza ambientale

SPEZZANO ALBANESE - Procede senza sosta il lavoro di divulgazione scientifica messo in atto dal capogruppo in Consiglio regionale di “De Magistris Presidente”, Ferdinando Laghi, in tema di tutela di ambiente e salute. L'occasione è stata, questa volta, quella del convegno tenutosi a Spezzano Albanese giovedì 11 maggio sul tema “Quale futuro lasceremo ai nostri figli? Crisi energetica ed emergenza ambientale”, organizzato dalla Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari (Fidapa).

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners