fbpx

Don Cesare De Rosis nominato Accademico dell'inclita Accademia Cosentina

SPEZZANO ALBANESE - Don Cesare De Rosis, parroco di Bisignano centro e cittadino di Spezzano Albanese, è stato nominato accademico dell’inclita Accademia Cosentina, fondata a Cosenza nel 1511 da Aulo Giano Parrasio, da cui prende il primo nome Accademia Parrasiana. Dopo la morte di Parrasio (1534), Bernardino Telesio la riorganizza ribattezzandola Accademia Telesiana. Alcuni anni prima della morte di Telesio (che avvenne nel 1588), l'Accademia Telesiana passa sotto il controllo di Sertorio Quattromani, che le dà il nome di Accademia Cosentina.

Ex discarica: l'Alternativa incalza il sindaco Lirangi

TERRANOVA DA SIBARI - A pochi mesi dal voto amministrativo, si infiammano i toni della sfida elettorale fra il Sindaco uscente, Luigi Lirangi, e l’aspirante alla carica, Francesco Rumanò.
L’argomento del momento è la ex discarica consortile di Fossa dello Zingaro, ormai chiusa da oltre un decennio, ma che a detta dell’Alternativa, il movimento politico che fa capo, appunto all’ing. Rumanò, continua a produrre effetti pericolosi.

Aveva disseminato il panico fra le strade di Roggiano. Arrestato 36enne già noto alle Forze dell'Ordine

ROGGIANO GRAVINA - Al termine di una imponente manovra di ricerca, i Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano, con il supporto di quelli delle Compagnie di San Marco Argentano e Cassano all’Ionio e con il coordinamento investigativo della Procura della Repubblica di Castrovillari, diretta dal Procuratore Capo Alessandro D’Alessio, hanno sottoposto a «fermo di indiziato di delitto» un cittadino marocchino 36enne, già noto alle Forze dell’Ordine, ritenuto responsabile della detenzione di una pistola e di un importante quantitativo di sostanza stupefacente.

Dopo 63 anni gli alunni della IV elementare si ritrovano

TERRANOVA DA SIBARI - Gli alunni della quarta elementare, anno scolastico 1960-61, domenica 18 febbraio, si sono ritrovati dopo 63 anni esatti, presso l’Hostaria Antico Borgo di Terranova da Sibari. L’allegra comitiva era composta da: Cassiano Francesco, Lento Vincenzo, Morelli Franco, Armentano Annarosa, Borromeo Elvira, Piraino Antonietta, Lirangi Elvira; assenti giustificati: Mazzei Giuseppe, La Vergata Giuseppe, Toscano Franco. I presenti hanno voluto ricordare anche coloro che non ci sono più e precisamente: Veltri Eugenio, Tucci Paolo, Toscano Damiano e Galzarano Stefano.

Firmato accordo con la CGIL e SPI CGIL per il rafforzamento dei servizi dell'associazione

ACQUAFORMOSA - È stato firmato questa mattina, presso la sede dell'Associazione “Don Vincenzo Matrangolo” ETS ad Acquaformosa, il protocollo d'intesa per “Attività di rafforzamento e copertura dei servizi e delle funzionalità all'accoglienza SIPROIMI” con CGIL “Pollino Sibari Tirreno”, rappresentato dal segretario Giuseppe Guido, e “SPI CGIL “Pollino Sibari Tirreno”, rappresentato dal segretario Francesco Spingola. «Un momento importante -lo ha definito il presidente Giovanni Manoccio- che ci vede impegnati assieme al sindacato maggiormente rappresentativo quale la CGIL.

Carnevale spezzanese pronto a divertire grandi e piccini

SPEZZANO ALBANESE - Diversi appuntamenti ha proposto quest'anno l'amministrazione comunale di Spezzano Albanese, guidata dal sindaco Ferdinando Nociti, per la prossima tre giorni di Carnevale nella comunità arbëreshe. Si parte, infatti, da sabato 10 febbraio con la sfilata dei gruppi in maschera, carri allegorici e gruppi folkloristici.

Approvato il Bilancio di Previsione. Soddisfatta l'assessore Marini

SPEZZANO ALBANESE - Il Consiglio Comunale di Spezzano Albanese, nei giorni scorsi, ha approvato il bilancio di previsione 2024-2026. Presso la Sala consiliare, l’Assemblea costituita dall'intera maggioranza ha dato il via libera al documento finanziario relativo al prossimo triennio. Una manovra coerente con la programmazione degli ultimi 10 anni che continua a dimostrare la capacità dell'Amministrazione di saper gestire, in maniera efficiente, le spese per dare risposte rapide e certe a cittadini oltre che strumenti alle imprese. L'approvazione, com'è noto, è avvenuta ben in anticipo rispetto alle tempistiche generali.

Agricoltori della Valle dell'Esaro avviano la protesta fra San Marco e Spezzano

VALLE DELL'ESARO – Continua senza sosta la protesta messa in atto dagli agricoltori in Calabria, partita lo scorso 22 gennaio e che oggi tocca significativamente la Valle dell'Esaro. Da questa mattina, infatti, oltre 100 agricoltori hanno invaso la zona dello Scalo di San Marco Argentano per organizzare una protesta percorrendo la Statale che arriva fino allo Scalo di Spezzano Albanese.

La "Gabamarita" spezzanese ottiene la DeCO

SPEZZANO ALBANESE - Un percorso di sviluppo integrato e di marketing territoriale che l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Ferdinando Nociti, ha intrapreso per valorizzare un segmento, quello enogastronomico, dalle grandi potenzialità, promuovendo le eccellenze, gli attrattori identitari e la riscoperta di prodotti e piatti tipici.
Dopo tutti i vari passaggi burocratici è stato approvato il disciplinare di produzione e commercializzazione della pizza tradizionale Gabamarita.

Visita istituzionale dell'Agenzia del Demanio alla Salina di Lungro

LUNGRO - Giovedì 25 gennaio, una delegazione dell’Agenzia del Demanio ha effettuato una visita ufficiale al comune di Lungro. Accolti dal sindaco Carmine Ferraro, i delegati hanno discusso i dettagli dei beni demaniali di proprietà dell’Agenzia, tra cui la Salina di Lungro con l’area e i terreni circostanti e l'ex Dopolavoro ora adibito a Sala Consiliare.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners