Nuovo Nido per il comune di Santa Sofia d'Epiro
S. SOFIA D’EPIRO - Sì è tenuta ieri pomeriggio l’apertura della struttura comunale Asilo Nido sita in Via Carlo Alberto dalla Chiesa nel territorio di Santa Sofia d’Epiro. Il progetto si è realizzato grazie al Programma del Piano di Azione e Coesione (PAC) del 2013 messo in atto dal Ministero dell’Interno, che ha dato la possibilità per gli ambiti territoriali e distretto socio-assistenziali delle quattro regioni di poter accedere a risorse previste per i servizi di cura per l’infanzia e agli anziani non autosufficienti.
- Pubblicato in Esaro Cronaca
- Scritto da Redazione
- Commenta per primo!
- Letto: 2579 volte
Voci di Pace parte da Spezzano il tour della VI edizione
SPEZZANO ALBANESE – Torna a far parlare di sé il progetto di beneficenza targato Voci di Pace. Infatti, in occasione della sesta edizione del tour di concerti natalizi, che si aprirà il prossimo 8 dicembre alle 20.37 nella chiesa del Carmine a Spezzano Albanese, il gruppo, coordinato da Emanuele Armentano, sarà nella giornata di domenica 6 dicembre a Cosenza per le vie del centro a girare il primo video clip, sotto la regia di Giuseppe Biscardi, sulla canzone natalizia “Ninna Nanna” (testo e musiche dello stesso Armentano con gli arrangiamenti di Roberto Cannizzaro – RoKa Produzioni).
- Pubblicato in Esaro Cultura e Spettacolo
- Scritto da Redazione
- Commenta per primo!
- Letto: 2643 volte
86enne a Roggiano cade da un albero e muore
ROGGIANO GRAVINA - Una domenica finita in tragedia per Domenico Gentile, classe 1929, che ha perso la vita mentre era intento nella raccolta delle olive.
- Pubblicato in Esaro Cronaca
- Scritto da Redazione
- Commenta per primo!
- Letto: 2671 volte
il sindaco di Tarsia, minaccia di chiudere via Torre Giglio
TARSIA - «Se entro il 21 dicembre non si asfalta la strada di Torre Giglio farò un’ordinanza di chiusura». Così il sindaco di Tarsia, Roberto Ameruso, minaccia le istituzioni se non dovessero essere prese iniziative su quella che, fino ad oggi, è stata soprannominata “la strada di nessuno”.
- Pubblicato in Esaro Cronaca
- Scritto da
- Commenta per primo!
- Letto: 2866 volte
Il sindaco di San marco incontra Scura per discutere le sorti dell'ospedale
S. MARCO ARGENTANO - Lo scorso 2 dicembre Virginia Mariotti, sindaco di San Marco, si è recata a Catanzaro, per incontrare il commissario per la Sanità Massimo Scura, come preannunciato qualche settimana fa, ed esprimere le forti preoccupazioni circa le sorti dell’Ospedale.
- Pubblicato in Esaro Cronaca
- Scritto da Rosamaria Camodeca
- Commenta per primo!
- Letto: 2701 volte
Concerto di Gambi per beneficenza a San Marco
SAN MARCO ARGENTANO - Il prossimo 8 dicembre, Festa dell’Immacolata Concezione, si terrà a San Marco un concerto di beneficenza per i bisognosi.
- Pubblicato in Esaro Cronaca
- Scritto da Redazione
- Commenta per primo!
- Letto: 2594 volte
La maggioranza di Malvito invita a chiarire dopo le accuse di complotto
MALVITO - Fra il sindaco di Malvito Pietro Amatuzzo e l’ex consigliere di maggioranza, oggi all’opposizione, Fausto Amatuzzo (nipote del sindaco) non scorre più buon sangue, almeno politicamente parlando. Quest’ultimo, dopo essere stato accusato ieri di “tradimento” e di “complotto politico-mediatico”, è oggi oggetto di una serie di domande atte a chiarire i polveroni che Amatuzzo jr ha sollevato dopo essere uscito dalla maggioranza.
- Pubblicato in Esaro Cronaca
- Scritto da
- Commenta per primo!
- Letto: 3082 volte
Tentano di bruciare a Terranova due auto nella notte
TERRANOVA DA SIBARI - Paura a Terranova, mercoledì scorso, per un incendio, di chiara origine dolosa, che ha coinvolto due automobili. Entrambe, un Opel Astra e una Fiat Panda, appartenenti allo stesso proprietario, erano parcheggiate in via Poerio, in pieno centro cittadino.
- Pubblicato in Esaro Cronaca
- Scritto da Rosamaria Camodeca
- Commenta per primo!
- Letto: 2498 volte
San Marco aderisce a “Strenne piccanti”
S. MARCO ARGENTANO - Domenica scorsa 29 novembre, il sindaco di San Marco, Virginia Mariotti (in foto), ha partecipato alla seconda edizione di “Strenne piccanti”, tenutasi a Roma, presso la Casa dell’Aviatore. L’evento, organizzato da “Ipse Dixit”, Delegazione romana dell’Accademia del peperoncino si propone di diffondere la conoscenza e la divulgazione del peperoncino e dei buoni prodotti di Calabria.
- Pubblicato in Esaro Cronaca
- Scritto da Rosamaria Camodeca
- Commenta per primo!
- Letto: 2628 volte
Il comune di Tarsia ha consegnato ieri il nuovo scuolabus
TARSIA - È stato consegnato ieri mattina alla scuola il nuovissimo Bus per il trasferimento dei giovani studenti. Protagonista dell’operazione è stata l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Roberto Ameruso (in foto) che, grazie ad un finanziamento regionale, è riuscita ad ottenere l’acquisto del mezzo.
- Pubblicato in Esaro Cronaca
- Scritto da
- Commenta per primo!
- Letto: 2801 volte
Altro...
- Pubblicato in Esaro Cronaca
- Scritto da Redazione
- Commenta per primo!
- Letto: 2838 volte
- Pubblicato in Esaro Cronaca
- Scritto da
- Commenta per primo!
- Letto: 2984 volte
- Pubblicato in Esaro Cronaca
- Scritto da Rosamaria Camodeca
- Commenta per primo!
- Letto: 2315 volte
- Pubblicato in Esaro Cronaca
- Scritto da Rosamaria Camodeca
- Commenta per primo!
- Letto: 2464 volte
Roggiano, fiamme Gialle sequestrano beni ad esponente della Malavita cosentina
ROGGIANO GRAVINA - Beni per un valore di € 800.000 sono stati sequestrati dal G.i.c.o. della Guardia di Finanza di Catanzaro, in esecuzione di un provvedimento di sequestro richiesto dal Procuratore distrettuale dott. Antonio Vincenzo Lombardo ed emesso dalla sezione misure di prevenzione del tribunale di Cosenza.
Bimbo si sente male all'asilo. Trasportato in eliambulanza all'Annunziata
TERRANOVA DA SIBARI Si è sentito male nel pomeriggio, mentre si trovava all’asilo, un bimbo di circa tre anni di Terranova da Sibari. Stando a quanto si apprende, a lanciare l’allarme sarebbero state le maestre della scuola che, viste le condizioni di salute non buone, avrebbero avvertito la mamma che, una volta giunta sul posto avrebbe deciso di portare il bambino al vicino ospedale di Castrovillari.
Roggiano, manifestazione sul Farneto. Il Presidente del Consorzio al lavoro
ROGGIANO GRAVINA - Sono 72 ore che i dipendenti del Consorzio di Bonifica Integrale dei Bacini Settentrionali del Cosentino hanno occupato simbolicamente la diga del Farneto. Questa mattina ha visitato il presidio l’ex consigliere regionale Gianluca Gallo con il presidente del Consorzio Domenico De Luca (in foto), quest’ultimo si è successivamente recato in Regione per incontrare il direttore del settore Agricoltura.
Roggiano. Ancora una notte al freddo per i manifestanti del Consorzio di Bonifica
ROGGIANO GRAVINA Prosegue la protesta dei dipendenti del Consorzio di Bonifica dei Bacini Settentrionali del cosentino che da lunedì hanno occupato la diga del Farneto. Lunedì pomeriggio il presidente del Consorzio, Domenico De Luca, ha rassicurato i lavoratori, dimostrando la propria disponibilità a ripianare la situazione debitoria “disastrosa” in cui si troverebbe l’Ente. E da quanto riferisce da lì si è recato immediatamente a Cosenza per incontrare il presidente della Regione Mario Oliverio al quale ha richiesto un incontro per affrontare la questione in maniera definitiva.