fbpx

Maltempo, il fondamentale lavoro della Protezione Civile

SPEZZANO ALBANESE – L'ondata di gelo che ha colpito nei giorni scorsi il comprensorio di Spezzano Albanese non ha fermato i volontari dell'associazione di Protezione Civile Praesidium locale. Sono stati questi, infatti, in questi giorni di maltempo ad essere in moto con il pattugliamento del territorio del comprensorio soccorrendo più volte automobilisti in difficoltà.

Scuole chiuse sul comprensorio di Spezzano per neve

SPEZZANO ALBANESE - La copiosa nevicata della giornata di oggi ha indotto i sindaci dei comunidi Spezzano Albanese, Ferdinando Nociti, di San Lorenzo del Vallo, Vincenzo Rimoli, di Tarsia, Roberto Ameruso, e di Terranova da Sibari, Luigi Lirangi, a emettere l'ordinanza di chiusura delle scuole delle proprie cittadine. In particolare per Spezzano, Tarsia e San Lorenzo le scuole resteranno chiuse nella gioranta di domani, mercoledì 11 gennaio, per Terranova, invece, le scuole resteranno chiuse anche giovedì 12.

Il Gip archivia il procedimento contro il Centro di Accoglienza di Acquaformosa

ACQUAFORMOSA – Il Tribunale di Castrovillari archivia il procedimento contro la denuncia di “gestione poco trasparente dei fondi” del centro di accoglienza “Don Vincenzo Matrangolo” di Acquaformosa. L'articolata vicenda era stata messa in rete, non molto tempo fa, costruita su una struttura di accuse nei confronti di più soggetti legati al progetto Sprar, fra cui amministratori, parenti e membri dell'associazione che gestisce il centro.
Con provvedimento notificato il 5 gennaio scorso, però, il Gip del Tribunale di Castrovillari disponeva l'archiviazione del procedimento penale “per insussistenza di elementi penalmente rilevanti”.

Incidente allo Scalo di Spezzano, tre macchine coinvolte

SPEZZANO ALBANESE – Un brutto incidente, fortunatamente senza grosse conseguenze, si è verificato stamattina sulla SP 241 allo Scalo di Spezzano Albanese. Ad essere coinvolte nel rocambolesco sinistro sono state tre vetture che, per cause ancora in corso di accertamento, hanno impattato violentemente fra di loro. Sono circa le 10 quando i fatti hanno luogo. A quanto pare dalle prime ricostruzioni un Mercedes nero procedeva verso Spezzano ed era in procinto di svoltare a sinistra per entrare nella piazzola di un bar, dal lato opposto sopraggiungeva una Ford Focus Station Wagon. Per ragioni ancora da chiarire, il Mercedes sembra aver svoltato mentre la Focus sopraggiungeva e a quanto pare ci sarebbe stato l'impatto. Nel frattempo giungeva appresso al Mercedes una Ford Fiesta che è rimasta colpita dall'urto delle due vetture.

Denunciate due persone a Roggiano e a Spezzano Albanese

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) I carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano, coordinati dal capitano Giuseppe Abrescia, a conclusione di un servizio coordinato di controllo del territorio, hanno deferito in stato libertà nella giornata di giovedì scorso nei comuni di Roggiano Gravina e Spezzano Albanese due persone. In particolare a Roggiano P. C., 45enne del posto, poiché ritenuto responsabile di reati in materia ambientale. Nella circostanza i militari accertavano che il prevenuto su di un area privata sita nel comune di Roggiano Gravina ed avente un estensione di 300.00 mq, aveva depositato in maniera incontrollata rifiuti consistenti in scarti da demolizione edili. L’intera area veniva sottoposta a sequestro.

Presentato con successo il libro di Pierfranco Bruni a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE - (Comunicato stampa) Spezzano Albanese e la nobiltà dei Bruni Gaudinieri. È stato presentato nei giorni scorsi e con successo il libro di Micol e Pierfranco Bruni "Cinque fratelli. I Bruni Gaudinieri nel vissuto di una nobiltà" (Pellegrini) a Palazzo Luci. Dopo i saluti del sindaco di Spezzano Ferdinando NOCITI, che ha toccato punti nodali del Libro, è stata la volta della relazione e dell'analisi storica e letteraria sviluppata da Giuseppe TREBISACCE, già Protettore dell'università della Calabria, che ha scavato nelle pagine dei BRUNI con intelligenza critica grazie anche ad un confronto diretto con fenomeni storico - politici riferiti alle lotte contadine.

Accoltellato 41enne a Roggiano, arrstato l'aggressore

ROGGIANO GRAVINA – (Comunicato stampa) Nella serata di ieri 29.12.2016, in Roggiano Gravina, all’interno del bar denominato “Fire Night” ubicato in via Carlo Alberto dalla Chiesa, S. A., 31enne del posto, feriva per futili motivi con numerosi fendenti con un arma da punta e taglio, P. E., 41enne anch’egli del posto, noto alle forze dell’ordine, per poi darsi alla fuga. La vittima veniva prontamente soccorsa a mezzo di personale “118” e trasportata presso ospedale civile Cosenza ma non in pericolo vita.

Programma natalizio riuscito a Terranova che chiude il 6 gennaio

TERRANOVA DA SIBARI - (Comunicato stampa) Il calendario di Eventi natalizi 2016, organizzato dall’Amministrazione Comunale capitanata dal Sindaco Luigi Lirangi, è stato completato con grandissimo successo.
Molto apprezzate le innovative luminarie ed un particolare albero di luci di grande effetto, una serie di eventi di diverso genere si sono messi in campo per attirare visitatori alla Terra Dei due Papi ed allo stesso tempo allietare le serate natalizie alla cittadinanza terranovese ed a tutti i terranovesi che sono rientrati per passare le loro ferie.

Soddisfazione per la raccolta differenziata a Terranova che a dicembre tocca il 72,3%

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) La tutela dell’ambiente e l’attuazione sempre più massiccia, da parte della popolazione residente del nostro comune, della raccolta differenziata dei rifiuti, rappresenta sicuramente una delle priorità che l’Amministrazione comunale di Terranova da Sibari, ha posto fra gli obiettivi prioritari della sua azione di governo, sin dal suo insediamento nel maggio 2014.
Differenziare i rifiuti rappresenta non solo un dovere civico, ma altresì un’opportunità per l’intera comunità, per assicurare migliori condizioni di vita ai cittadini ed una migliore salubrità dell’ambiente, da trasmettere alle nuove generazioni.

"Come le onde del mare" un viaggio nella poesia di Madera

SPEZZANO ALBANESE – Fresco di stampa, il primo libro di Gennaro Madera è destinato ad emozionare nuove e vecchie generazioni. Infatti, le poesie scritte dal giovane poeta cariatese aprono uno spaccato sul vissuto di un diciottenne che, armato di carta e penna, è riuscito a coinvolgere i sentimenti dei lettori. Così si presenta “Come le onde del mare” (edizioni Expressiva di Spezzano Albanese), un volumetto che raccoglie 36 poesie scritte senza censura, con un linguaggio chiaro e diretto che ti arriva dritto al cuore e ti spiazza. Sì perché non ti aspetti che un giovane come Madera alla fine possa stravolgerti così la lettura.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners