fbpx

A Fagnano Tarsitano viene riconfermato sindaco con 88 voti di scarto su Brusco

FAGNANO CASTELLO - Ha rivinto Giulio Tarsitano che è stato rieletto sindaco, ma – a ragion veduta – c’è anche un altro partito che ha prevalso: quello dell’astensionismo. Infatti, con il 52,50% Fagnano è stato il centro del cosentino con l’affluenza più bassa alle urne. Circa otto punti in meno rispetto al 60,32% del 2012 quando votarono 2.792 degli aventi diritto. Stavolta hanno espresso il loro consenso 2.562 elettori sui 4.880 iscritti compresi quelli dell’Aire (Anagrafe italiani residenti estero). Dei 2.514 voti validi, il 51,75% (1.301) è andato a “Fagnano positiva” la lista capeggiata dall’uscente Tarsitano che è stato così riconfermato per il prossimo quinquennio.

De Marco a San Sosti ha la meglio su Sirimarco

SAN SOSTI - Il “gap” si è assottigliato dagli 81 voti di scarto del 2012 agli attuali 38. Ciò non è bastato a Luigi Sirimarco per sedersi sulla poltrona di sindaco. Rieletto, dunque, Vincenzo De Marco “Il sole per San Sosti” con 729 voti contro i 691 di “San Sosti nel cuore”. La differenza l’ha fatta ancora una volta la terza sezione di località Macellara (finita 82 a 42 per la lista n. 2) poiché nelle due sezioni del centro c’è stata parità. Pur in presenza di due liste, quella di De Marco ha mantenuto rispetto al 2012 passando dai 724 voti agli attuali 729. Quella di Sirimarco, invece, pur lievitando da 643 a 691 (+ 48) non ce l’ha fatta ad invertire la rotta. I 1.420 voti validi sono andati per il 51,34% ai vincitori e per il 48,66% agli sconfitti. Hanno votato 1.446 elettori pari all’80,64% degli aventi diritto. Sarà un consiglio comunale più “rosa” quello dei prossimi cinque anni, con poiché quattro donne (tre in maggioranza, una all’opposizione) rispetto all’unica presente dell’ultimo quinquennio. Con De Marco in maggioranza altri sette consiglieri: Francesco Boncompagni primo eletto con 152 voti; Amerigo Ricca (95); Maria Tricanico (93); Enzo Iannuzzi (78); Antonio Cozzitorto (64); Valentina Cundari (63); e Francesca Ranuio (49). Primo dei non eletti Enzo Borrelli (41). In minoranza, con lo sconfitto Sirimarco, ci sono Francesco Aragona (120 voti) e Maria Arcuri (117).

Il neo eletto sindaco Russo: "Lavoreremo per Saracena"

SARACENA - «Nel ringraziare a nome mio personale e dei candidati quanti hanno indirizzato la propria scelta nei confronti della mia persona e della lista SARABELLA, esprimo orgoglio per il pluralismo, la grande partecipazione democratica e l’alto senso di civiltà politica che la comunità di Saracena ha saputo dimostrare». Così scrive il neo eletto sindaco di Saracena Renzo Russo che prosegue: «Da oggi, non appaia retorico, la nostra amministrazione lavorerà per tutta la nostra Comunità e per tutti i saracenari, pronta a dimostrare, insieme alla squadra che ufficializzeremo nei prossimi giorni, capacità di dialogo e ascolto rispetto alle criticità, alle proposte e ai suggerimenti.

Sinistra Italiana attacca il sindaco Lateano

ALTOMONTE – (Comunicato stampa del circolo “M. Presta” di Altomonte) Abbiamo appreso della ufficializzazione della nomina ad Assessore del Dr. Nello Iannuzzi da parte del Sindaco Lateano, al posto del dimissionato Dr. Michele Vitiritti. La notizia non ci meraviglia, circolava da più tempo, era ed è figlia di uno dei tanti ricatti interni di questa maggioranza, che si regge per un solo voto.
Fermo rimanendo il nostro apprezzamento per le capacità tecniche e amministrative del Dr. Iannuzzi, la cui esperienza è decennale, riteniamo che si tratti di un grave errore politico, una bocciatura conclamata da parte del Sindaco dell’esperienza amministrativa di una squadra di giovani promossa dal risultato elettorale del 2014.

Voci di Pace e CoroPop di Salerno insieme in concerto a Spezzano

SPEZZANO ALBANESE – Creare ponti con la musica si può fare. E ben lo sanno i coristi di Voci di Pace che, per il prossimo weekend, hanno organizzato una tre giorni con il CoroPop di Salerno, diretto dal maestro Ciro Caravano, musicista di fama internazionale oltre che fondatore e membro dei Neri per Caso. Sarà un'occasione per firmare un patto di gemellaggio volto a creare una collaborazione culturale e musicale oltre i confini geografici locali, il tutto nel segno della Musica. È questa l'alchimia creata fra le associazioni Voci di Pace di Spezzano Albanese e Astronomia Corale di Salerno, che si ritroveranno insieme per far musica e divertirsi insieme. Evento clou della tre giorni è il concerto che si terrà sabato 17 giugno alle 21 nel teatro comunale della cittadina arbëreshe e vedrà protagonisti i due gruppi in una serata musicale che attraverserà stili e generi di ogni tipo.

Nuova raccolta di sangue per la Fidas di San Marco

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Martedì 13 Giugno la Fidas di San Marco Argentano organizza, come di consueto, la raccolta sangue in occasione della “fiera di Sant’Antonio”, l’appuntamento è in piazza Riforma dalle ore 8:00 alle ore 12:00. «E’ tornato anche quest’anno l’appuntamento che anche i donatori aspettano insieme ai loro cari -commenta Elia Russo, vicepresidente della sezione normanna- infatti, il dono del sangue farà da contorno alla tradizionale fiera cittadina, in cui sarà per i donatori motivo di festa e di allegria, un punto di incontro per le famiglie».

Arrestato 23enne per detenzione e produzione illecita di stupefacenti

SANTA SOFIA – (Comunicato stampa) Nel primo pomeriggio di ieri 09 giugno, in Santa Sofia d’Epiro, i militari della locale stazione Carabinieri, nell’ambito di mirati servizi finalizzati alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti coordinati dalla Compagnia Carabinieri di San Marco Argentano, traevano in arresto C. L., 23enne incensurato cosentino ma residente nella cittadina arbëreshe, poiché ritenuto responsabile della detenzione e produzione illecita di sostanze stupefacenti.

Il Pd spezzanese soddisfatto per gli incarichi provinciali del sindaco Nociti

SPEZZANO ALBANESE – (Comunicato stampa) Il circolo del Pd di Spezzano Albanese ha inteso congratularsi con il sindaco spezzanese, Ferdinando Nociti, per la recente assegnazione della delega alla viabilità e alla manutenzione del territorio, ricevuta nella recente redistribuzione delle stesse operate dal presidente della Provincia di Cosenza, Franco Iacucci. «Dal momento che il sindaco Nociti è anche iscritto al nostro circolo -ha affermato il segretario locale, Manuela Giordano- è doveroso da parte mia portare la soddisfazione di tutto il nostro gruppo per la nuova assegnazione che ha riguardato Ferdinando Nociti nel comparto provinciale».

"Progetto Comune" chiede le dimissioni di Serra

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa di “Progetto Comune”) Sono passati appena tre anni da quando, in giorni caldi come questi, il gruppo Progetto Comune durante un’accesa campagna elettorale dai palchi dei comizi rammentava agli elettori che tra i candidati della lista opposta ve n’era uno che per ragioni di opportunità politica avrebbe fatto meglio a non ri-candidarsi per l’ennesima volta. Oltre alle notevoli responsabilità che il consigliere Giulio Serra ha sulle decadenti attuali sorti del nostro comune, v’era e v’è tutt'oggi - ancor più di ieri - una ragione di natura più personale che avrebbe dovuto suggerirgli di stare fermo un giro: un'imputazione per peculato e distrazione personale di fondi pubblici regionali che pendeva sul suo capo come un macigno! All'epoca spiegammo che il tipo di reato ipotizzato dalle procure era particolarmente grave ed assolutamente incompatibile con il ruolo di consigliere… commettere peculato e distrarre fondi pubblici per interessi privati è condotta inammissibile per chi si propone di amministrare una cittadina.

Sequestrata cava a Spezzano, due persone denunciate

SPEZZANO ALBANESE - I militari della Stazione Carabinieri di Castrovillari, durante un’attività di controllo del territorio, hanno posto sotto sequestro una cava dismessa in località “Simeone” nel comune di Spezzano Albanese. Durante il controllo i militari hanno accertato all’interno di essa la presenza di persone che con l’ausilio di due mezzi, un escavatore e un autocarro, stavano prelevando materiale inerte dalla stessa. Le indagini hanno accertato che l’attività di estrazione era effettuata senza alcun tipo di autorizzazione, e che la documentazione fornita dagli stessi aveva come oggetto lavori di altra natura e in altro luogo.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners