fbpx

Consiglio comunale su equilibri di Bilancio a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE - Si terrà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 18.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Spezzano Albanese, il primo consiglio comunale sulle economie dell'ente della nuova squadra di governo guidata dal rieletto sindaco Ferdinando Nociti.

Il Mare ad Altomonte, non solo una provocazione...

ALTOMONTE - «Il Mare ad Altomonte è una provocazione riflessiva verso i nostri comportamenti quotidiani come buttare un mozzicone di sigaretta per terra, o un bicchiere di plastica, o abbandonare oggetti della vita quotidiana lungo il corso di un fiume pensando che spariranno per opera di un invisibile “mago”» Lo spiega così l’evento Francesco Pacienza, che l’ha ideato e lo porterà avanti – con tre serate speciali – dal prossimo 1. agosto al 30 settembre con una “mostra” presso un Open Space nel centro storico altomontese.

Francesco Grosso neo segretario del Pd a Roggiano 

ROGGIANO GRAVINA - Mentre l’agone politico era tutto incentrato sulla crisi amministrativa che si è poi risolta con la caduta anticipata dell’amministrazione Iacone, il Partito democratico locale si è rinnovato e non è più commissariato, così come avvenuto per alcuni mesi tramite il Commissario Ferdinando Nociti, rieletto sindaco di Spezzano Albanese.

San Marco, un talent anche per i disabili creato da Radio Scalo web

SAN MARCO ARGENTANO - «L’evento nasce con scopo ludico, ma soprattutto sociale – spiega Salvatore Vainieri, presidente dell’emittente sociale web – poiché tutti i partecipanti disabili potranno esibire il proprio talento dimostrando che il cuore, i sogni e la volontà non vedono diversità».

Raccolta di firme a Malvito per i beni comuni

MALVITO - (nota stampa) - Un punto informativo per “proteggere i beni comuni” e per apporre una firma, come enunciato sul pubblico manifesto «il diritto d’avere diritti». E' quanto si legge in una nota del “Comitato territoriale beni comuni”.

Sarà presentato domani il libro di Stefano Toscano

SPEZZANO ALBANESE - Sarà presentato domani, venerdì 26 luglio, alle 18,30 presso la sala consiliare di Spezzano Albanese, “Le Piante Medicinali nella Calabria Antica”, un testo scientifico scritto da Stefano Toscano, studente di biologia all’Università della Calabria, con prefazione del Prof. Giuseppe Passarino, presidente del corso di laurea di Biologia dell’Unical.
«Le piante medicinali in Calabria -dice Toscano- sono state usate dai nostri avi a scopo curativo. Il fenomeno dello sviluppo medico e l’abbandono delle zone interne della Calabria verso i centri urbani hanno fatto smarrire i saperi della medicina popolare che si traduce nel dimenticare parte di un grande patrimonio culturale che ci lega alla nostra storia, alle nostre radici e al rapporto diretto con la natura.

Dimissioni di massa a Roggiano, Iacone non è più il sindaco della cittadina

ROGGIANO GRAVINA – Si chiude anzitempo e con l'amaro in bocca l'esperienza amministrativa del sindaco di Roggiano Gravina Ignazio Iacone. Poco più di tre anni segnati da battibecchi politici e personali che, nel tempo, hanno indebolito la maggioranza fino a decretarne la fine, arrivata questa mattina con le dimissioni ultra dimidium della minoranza, accompagnate da quelle di Massimiliano Trotta e Salvatore Lanzillotti della maggioranza.

Scoperto campo di marijuana a San Lorenzo, arrestata una persona

SAN LORENZO DEL VALLO – Arrestato a San Lorenzo del Vallo, questa mattina, un soggetto accusato di coltivazione di marijuana. Stando alle pochissime informazioni trapelate, l'uomo sarebbe stato trovato in un campo a coltivare le proprie piantine dai Carabinieri della Stazione di Spezzano Albanese, guidata dal Luogotenente Sergio De Cristofaro. Scattate le manette l'uomo sarebbe stato trasferito presso la locale stazione per gli accertamenti del caso e messo a disposizione della magistratura di Castrovillari.

Pronto il programma dell'estate sanlorenzana

SAN LORENZO DEL VALLO - Anche quest’anno, l’Amministrazione comunale di San Lorenzo del Vallo si è trovata pronta nell’organizzare la manifestazione “E – STATE INSIEME”, giunta alla sua quinta edizione.
La particolarità di quest’anno è quella di puntare un po’ di più alla cultura e dedicarsi molto ai bambini con “l’Estate CreAttiva” e la Notte Bianca dei bambini; una serata e nottata, dunque, interamente dedicata a loro e al loro divertimento.
Per quanto riguarda l’Estate Creattiva, sta riscuotendo molto successo, vista la massiccia presenza di bambini che vi partecipano, seguiti da volontari – tra cui anche insegnanti – che si dedicano a loro coinvolgendoli in attività di lettura, pittura, scultura, ballo, musica, tornei di calcio e altri sport.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners