Salta Bart di Susanna Tamaro
Un libro per ragazzi che è anche un monito per gli adulti, il nuovo romanzo di Susanna Tamaro intitolato: “Salta, Bart” edito da Giunti e con le illustrazioni di Adriano Gon. Bart ha dieci anni, è molto intelligente e vive in un futuro forse non troppo remoto, in cui la vita è scandita dalla tecnologia e ogni fase della giornata è regolata dalle macchine.
- Pubblicato in L'angolo del libro
- Commenta per primo!
Italiani volta gabbana è il nuovo libro di Bruno Vespa che svela e "denuncia" il gran numero di intellettuali che alla caduta del regime cambiarono improvvisamente atteggiamento. Alla fondazione della rivista «Primato», infatti, erano stati molti gli scrittori, gli artisti e i giornalisti che avevano deciso di collaborare con il fondatore Giuseppe Bottai, illuminato ma grande sostenitore delle leggi razziali.
“Ciò che inferno non è” è il nuovo romanzo di Alessandro D’Avenia e racconta una storia ambientata a Brancaccio, quartiere di Palermo. È il 23 maggio 1992, la scuola sta per finire, un gruppo di liceali palermitani sta festeggiando in piscina, quando dalla tv giungono le immagini della strage di Capaci.
Il nuovo romanzo di Markus Zusak, autore di “Storia di una ladra di libri”, si intitola “Io sono il messaggero” ed ha come protagonista Ed Kennedy, un ragazzo di diciannove anni con una passione sfrenata per i libri, un lavoro da tassista piuttosto precario che gli permette di vivacchiare, e nessuna prospettiva per il futuro. Quando non legge, passa il tempo con gli amici giocando a carte davanti a un bicchiere di birra o porta a spasso il Portinaio, il suo cane, che beve troppo caffè e puzza anche quando è pulito.
L’isola dei libri perduti descrive la ricerca della conoscenza, come chiave per la libertà.