fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

Recuperata la carcassa della cicogna bianca rinvenuta sul traliccio vicino al lago di Tarsia

TARSIA  - È stata recuperata dai tecnici della società elettrica e-distribuzione la carcassa del giovane di Cicogna bianca (Ciconia ciconia) rinvenuta nei giorni scorsi dal personale dell’Ente gestore delle Riserve naturali regionali del Lago di Tarsia e della Foce del Crati Crati – Amici della Terra Italia, impegnato in attività di monitoraggio, in località Ferramonti del comune di Tarsia (Cs), nei pressi della centrale della Snam Rete Gas, su un traliccio della rete elettrica a circa 400 metri dal perimetro della Riserva Lago di Tarsia.

Duplice omicidio sull'Apollinara: i corpi scoperti stamattina dai Carabinieri

CORIGLIANO – Duplice omicidio sulla strada provinciale dell'Apollinara nel territorio fra Corigliano e Spezzano Albanese. A fare la macabra scoperta i carabinieri della Compagnia di Corigliano che, a quanto pare, hanno scoperto i corpi esanimi in un'autovettura.
Si tratterebbe di un imprenditore coriglianese e di un cassanese già noto alle Forze dell'Ordine. I due sembra fossero scomparsi già da ieri.

Gerbasi nel comitato scientifico della Fondazione Artet

SPEZZANO ALBANESE – Il chirurgo calabrese Domenico Gerbasi, responsabile del coordinamento della Breast Unit dell’A.S.S.T. Bergamo Est di Seriate, è stato scelto per entrar a far parte del Comitato scientifico della prestigiosa Fondazione Artet di Bergamo.
La notizia del prestigioso incarico conferito a Gerbasi, originario di Spezzano Albanese, giunge proprio in concomitanza con la ricorrenza del decennale della nascita dell'Unità di Senologia di Seriate - ora moderna "Breast Unit" sempre sotto la direzione clinica del dottor Gerbasi - ed è testimonianza di un lungo cammino di attività clinica che ha garantito cure moderne e spesso innovative a migliaia di pazienti e che oggi può finalmente guardare con fiducia verso nuovi straordinari orizzonti: quelli della ricerca scientifica.

"Lava vetri per un giorno" per fare beneficenza a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE – Le strade di Spezzano Albanese nei giorni scorsi si sono animate di una originale e apprezzabile iniziativa volta alla beneficenza. Infatti, quattro lava vetri d'eccezione si sono dati da fare per pulire i parabrezza delle auto con il fine di raccogliere fondi da destinare alle famiglie bisognose del territorio. Protagonisti della simpatica attività sono stati Vincenzo Barbati, Massimo De Rosis, Rocco Gallucci e Anna Oriolo che, divisi in gruppi da due, hanno “presidiato” due punti del paese con i loro stracci e spazzole fermando le auto per “pulire”, diciamo così, i loro vetri.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners