fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

Consegne a domicilio, i numeri del boom e i vantaggi

Oramai le consegne a domicilio fanno sempre più parte della nostra vita quotidiana. Si parte dai pacchi spediti da Amazon, che arrivano rapidamente sull’uscio delle nostre porte, fino ad arrivare alla spesa ordinata su Internet e consegnata a domicilio. Dal food al tech delivery, attualmente le consegne a domicilio spopolano in ogni settore possibile e immaginabile, ed è prevedibile che questo boom non si arresterà di certo adesso. Soprattutto alla luce dei nuovi decreti che impongono la chiusura alle 18 dei ristoranti, per contrastare la diffusione della pandemia. Vediamo dunque quali sono i numeri delle consegne a domicilio in Italia, e quali sono i loro vantaggi.

Roggiano, integrazione oraria per dipendenti ex Lsu-Lpu

ROGGIANO GRAVINA - A luglio scorso, il Commissario straordinario dell’Ente, Eufemia Tarsia, aveva stabilizzato ben diciannove lavoratori precari tra ex Lsu e Lpu. I soggetti per i posti a tempo indeterminato ma parziale, erano stati individuati nelle categorie A, B e C. Nella prima erano presenti nove operatori part time a 18 ore; nella seconda sette esecutori part time a 17 ore; nella terza tre a part time per sole 15 ore.

Denunciati tre cacciatori a Cassano

CASSANO ALLO IONIO - Tre cacciatori sono stati denunciati dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Corigliano durante un controllo sull’attività venatoria nel Comune di Cassano Jonio. I tre, provenienti dalla Toscana, sono stati sorpresi in mattinata in località “Casone” mentre cacciavano con l’ausilio di un richiamo meccanico a funzionamento elettromagnetico, mezzo questo non consentito e quindi assolutamente vietato per tale attività.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners